#MarciaSuRoma

Marcia su Roma (e dintorni). Il 28 ottobre 1922 l’Italia è in stato d’assedio. L’esercito controlla ogni punto strategico. A Milano, Mussolini è in arresto. Le colonne fasciste albergano lontane dalla capitale, senz’armi né viveri. Eppure il Parlamento è debole, alla guida del Governo c’è una banderuola. Il primo ministro va dal re. Vittorio Emanuele III si rifiuta di controfirmare lo stato d’assedio. Luigi Facta si dimette. Benito sale su un treno e diventa il Duce. Gli Italiani ormai l’hanno rimossa, sono pronti a ricascarci dentro. Emilio Lussu non l’avrebbe voluto: perciò credo che sia utile rileggerla, anche sul web*.

Nitti, Rosselli e Lussu in fuga da Lipari

->Nitti, Rosselli e Lussu in fuga da Lipari (27 luglio 1929)<-

__________

*Il 25 ottobre 2012 su Giap Wu Ming 1 spiegava che “di Marcia su Roma e dintorni andrebbero fatti reading in giro per l’Italia”. Nelle stesse ore, l’ANPI sottolineava che “c’è un crescendo [di neofascismo], che bisogna assolutamente fermare, perché indegno di un paese democratico e antifascista”.

Domenica 28 ottobre 2012, per il novantesimo anniversario della Marcia su Roma ho riletto Emilio Lussu su Twitter e su Pinterest, con l’aiuto di molti amici, fra cui @AsinoMorto e @yamunin. Ho cercato di seguire la strada aperta in precedenza da @EinaudiEditore con #PrimoLevi25, nel tentativo di svolgere un esercizio, piccolo e modesto, di memoria civile.

Segue la successione dei 64 tweet pubblicati su Twitter dalle 7 alle 23 di quel giorno, ma assai più interessante è lo Storify della giornata.

Se vuoi condividere le tue sensazioni di lettura, clicca qui e scorri in fondo alla pagina: la form per scrivere commenti è in basso, accanto alla tag cloud.

 

#MarciaSuRoma (e dintorni) domani son 90 anni e intanto Lussu lo abbiamo dimenticato. Ricordiamolo con @ e @
@Einaudieditore
Einaudi editore

Inizia la lettura di #MarciaSuRoma e dintorni di Emilio Lussu. 64 tweet, dalle 7 alle 23: http://t.co/JGUDZOiD / @ @
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Mussolini scriveva articoli veementi sul suo giornale. Ma allora, era molto impopolare fra i combattenti: http://t.co/HAKTCwfy #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Il 12 settembre 1919 con un reparto di arditi e due battaglioni dell'esercito [D'Annunzio] occupò Fiume: http://t.co/VHtIsokq #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Nel novembre 1919, l'on. Nitti indisse le elezioni generali. Mussolini riportò solo 4000 voti: http://t.co/UjXxVXDs #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Giolitti mandò un Corpo d'Armata e una Divisione navale contro Fiume. D’Annunzio issò bandiera bianca: http://t.co/mocjOhOS #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Mussolini non s'arrese. Fece appello a tutti i dispersi, e offrì gregari agli industriali e agli agrari: http://t.co/Aehgnz3u #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

I fasci prosperarono e passarono presto a spedizioni armate contro le organizzazioni operaie e contadine: http://t.co/gPBoJjsx #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

[Giolitti] aveva escogitato: armare lo 'squadrismo' e sostenerlo in un'offensiva contro i socialisti: http://t.co/Q2BdynQv #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Il fascismo si ribellò a [Giolitti] disertò l’impresa finale e s'impadronì dello Stato per proprio conto: http://t.co/6AS8QqPf #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Mussolini [fu] eletto [nel maggio 1921]. Trentasei deputati fascisti entrarono con lui alla Camera: http://t.co/ik8G4m9F #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Noi non saremo un gruppo parlamentare, ma un plotone d'azione e d'esecuzione, aveva proclamato Mussolini: http://t.co/2lUGmCXV #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Nella Camera si respirava un'atmosfera di guerra. Scioperi, conflitti tra fascisti socialisti cattolici: http://t.co/XgyP52F4 #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Mussolini parlò la prima volta alla Camera il 21 giugno. Aveva preso posto nell'ultimo scanno di destra: http://t.co/9vQmOhHz #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

I socialisti gli ricordarono di essere stato per vent'anni socialista. Mussolini li guardò con disprezzo: http://t.co/bhAOjerB #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Giolitti fu rovesciato il 27 giugno [1921]. In gran parte dell'Italia dominava già la guerra civile: http://t.co/clHi0V6r #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Mentre i partiti facevano appello al diritto e il Parlamento discuteva i fascisti conquistavano terreno: http://t.co/zaZXESRf #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Abbiamo incendiato 80 sedi di cooperative, distrutto tutte le sedi del partito socialista. Comandiamo noi http://t.co/OdzjFZ7x #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Ogni contadino guadagnava 40 lire al giorno. Quanto guadagnano ora? Quattordici lire. E son anche troppe: http://t.co/ApfmEcvL #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Io comprai un giornale antifascista. Una squadra fascista si precipitò su di me: "Via codesto giornale!" http://t.co/7NQj0lXG #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Leggere giornali antifascisti è una provocazione. Il capo d’una lega contadina è stato ucciso per questo: http://t.co/CxqPLXog #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

L'on. Bonomi, impotente a dominare la crisi, è rovesciato nel febbraio del 1922 e gli succede l'on. Facta http://t.co/s3Q69Exg #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Il gen. Badoglio dichiarò: Mi diano pieni poteri per una settimana e del fascismo non rimane più traccia: http://t.co/oT2CLwyA #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Il fascismo si scagliava sulle organizzazioni operaie cattoliche. Facta, messo in minoranza, si dimise: http://t.co/7wPU2hmc #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Il re nell'imbarazzo preferì restar fermo. Diede allo stesso Facta l’incarico di ricostruir il ministero: http://t.co/t42Wylql #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

"Lo Stato lo difendo io", amava ripetere l'on. Facta. E in suo aiuto scese in campo tutto il fascismo: http://t.co/qijL0fQE #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

I fascisti si affermarono in tutta la Liguria. A Milano incendiarono la sede del socialista l'"Avanti!": http://t.co/ahxrCSAM #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Parma insorse, e per cinque giorni tenne in iscacco la più organizzata massa fascista di tutta Italia: http://t.co/QuR8FXCF #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Lo Stato era ormai senza difesa. Mussolini, in un'intervista l'11 agosto, dichiarava: "La #MarciasuRoma è in atto": http://t.co/IGuTPMGy
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

ll re è esitante. Mussolini ne dissipa i timori e proclama: Bisogna aver il coraggio d'essere monarchici: http://t.co/gjp80ud7 #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Il duca d'Aosta, cugino del re, promette il suo appoggio a un colpo di Stato. Il fascismo è in fermento: http://t.co/DRlq9FK6 #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Il presidente del Consiglio accoglie tutti, sorridente: La #MarciaSuRoma? A Roma ci sono io, con reggimenti e cannoni: http://t.co/MZS33GUz
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Arrestare Mussolini! - risponde Facta, sorpreso. - E come si fa? - Date l'ordine a un semplice prefetto: http://t.co/c4WOIC54 #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Che era questa #MarciaSuRoma? Le idee non erano chiare. La stampa, unanime, spiegava trattarsi di una marcia ideale: http://t.co/5drkBayH
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Nessuno mi toglie dalla testa, concluse Facta, che l'espressione va interpretata come una figura retorica http://t.co/9Egv3B84 #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Il concetto originario di #MarciaSuRoma era di D'Annunzio. Durante il principato di Fiume, era stato il pensiero fisso: http://t.co/6htm3ipC
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Il fascismo aveva carpito all'esercito dannunziano usi, costumi, parate e molti gregari: http://t.co/PWhJVlCr #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Quando D'Annunzio ebbe i primi sentori che Mussolini pensava a marciare su Roma non faceva che imprecare: http://t.co/o9Ystu6b #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Precise informazioni davano per certo che Mussolini aveva stabilito il colpo di Stato per il 4 novembre: http://t.co/Jwt60gQH #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Mussolini era all'adunata di Napoli. Quando gli arrivò la notizia del complotto perdette il buon umore: http://t.co/LzJR6TPj #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

A Roma! acclamavano i fascisti a Napoli. - O ci daranno il governo o ce lo prenderemo, rispose Mussolini: http://t.co/dmnzqzmu #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

A Napoli ci piove, ripeterono in coro i congressisti. Il congresso s'interruppe e la #MarciaSuRoma ebbe inizio: http://t.co/8AL6N8Yv
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Che avveniva a Roma? Il governo era eccitato. Sedeva in permanenza ma nel suo seno i pareri eran discordi http://t.co/pWGvs2Kw #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Facta era il più agitato. Volete un gesto di forza? Lo volete proprio? Ebbene mi farò saltar le cervella: http://t.co/D1Oq3xYe #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Quando seppe che la #MarciaSuRoma era iniziata, [Facta] prese il coraggio a due mani. Presentò al re le dimissioni: http://t.co/usDNBtj1
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Il 28 deve avere inizio la #MarciaSuRoma. Mussolini prende il treno a Napoli e si confina a Milano: http://t.co/bZkHDQ1i
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Colonne fasciste sono ammassate. Tutte dovrebbero puntare su Roma. Ma regna il più grande disordine: http://t.co/GhPRT0HS #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Mussolini, a Milano, si barrica nella sede del suo giornale. La #MarciaSuRoma ha inizio col comandante che sta fermo: http://t.co/lhZZODa7
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Gli ottimisti dicono: Bastano due cannonate e tutto è finito. L'esercito occupa tutti i punti strategici: http://t.co/YQQ90bay #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Il 28 lo stato d'assedio è proclamato in tutta Italia. Dovunque l'esercito ubbidisce, senza esitazioni: http://t.co/mk4EU6Ma #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Mussolini si presenta in prefettura. Il prefetto comunica gli ordini: è l'arresto. Lo Stato si difende?: http://t.co/hrcZ7lva #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Ma lo scompiglio non dura a lungo. L'on. Facta si è presentato al re. Il re ha risposto: E' impossibile: http://t.co/tebvQAQb #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

L'esercito rientra nelle caserme. Mussolini riceve dal re l'invito telegrafico di formare il ministero: http://t.co/W89ajk48 #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Roma è in festa. San Lorenzo si ribella. Più tardi un pugno di eroi si farà uccidere sulle barricate: http://t.co/AIjkWcuC #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Le colonne fasciste entrano in Roma. Il re è al balcone. Al suo fianco la famiglia reale e Mussolini: http://t.co/FkOjUk4L #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Il nuovo ministero è composto: 1 generale 1 ammiraglio 12 fascisti. Mussolini è capo della nuova Italia: http://t.co/3QqMmMG3 #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

D'Annunzio attende, impassibile. Il Duce ha bisogno della sua lira. Mussolini gli manda la sua devozione: http://t.co/99ZMBH1J #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

I grandi funzionari dello Stato liberale trovano che tutto è normale. Meglio dunque tacere ed ubbidire: http://t.co/jPBXBzzB #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Questa è la pace. L'Italia vuole ormai riposare. Si chiudan gli occhi e si lasci libero corso al destino: http://t.co/yn7brLdA #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Mussolini si presentò per la prima volta alla Camera dei deputati il 16 novembre e giorni dopo al Senato: http://t.co/sZ00Qnf5 #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Mussolini entrò nell'aula con passo trionfale. Egli era a piedi, ma, camminando, sembrava a cavallo: http://t.co/ImIwEoLB #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Mussolini diventò cupo e roteò gli occhi minacciosi; splendevano come fari accesi nella notte: http://t.co/9a9tXwHk #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Il 'Duce' si divertiva. Come un gatto che abbia fra le zampe un topo, così il 'Duce' con la Camera: http://t.co/fDIrQ5YG #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Era la proposta del commercio. La Camera capì, a volo: “Chiedo i pieni poteri”. La dittatura: http://t.co/DaAnLC7h #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Mussolini uscì dall'aula radiante di gioia, come da un grande spettacolo il domatore d'un circo equestre: http://t.co/gR9NbSq3 #MarciaSuRoma
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

Qui s'interrompe #MarciaSuRoma e dintorni di Emilio Lussu. Riprenderà il 10.06.2013 ricordando la morte di #Matteotti: http://t.co/JGUDZOiD
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs