@00SerialTW e #00fiabit

Ho pensato che il modo migliore per dire in bocca al lupo a Marco Belpoliti e agli amici di DoppioZero, che da domani rileggeranno e riscriveranno su @00SerialTw le Fiabe italiane di Italo Calvino, fosse rimettere a posto i vecchi e lunghi appunti con cui un annetto fa cominciai a riflettere di Twitter e letteratura, a partire dalle Lezioni americane. Il cuore del problema mi sembra ancora questo: i social network rappresentano effettivamente uno spazio in cui è possibile difendersi da una omologazione culturale imperante, oppure il risultato di questo resistere scrivendo amplifica ‘televisivamente’ l’omologazione stessa? Occorre rimontare la penna.

->Nanni Moretti, Palombella Rossa (1989)<-

 

Giovannin senza paura

Se il coraggio ricompone uno spettro, la paura si trasforma in oro: una profezia si cela in quella testa, che risale nuda. #00fiabeit/001
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

 
L’uomo verde d’alghe

Se tutto sembra perduto, gli umili riescono utili: solo il marchio della memoria li salva, quando ormai il pericolo è passato. #fiabeit/002
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

 
Il bastimento a tre piani

Ad andar per mare si riscopre il senso d'esser vivi: poter contare su qualcuno. Conta più del potere che la morte ci toglierà. #00fiabit/003
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

 
L’uomo che usciva solo di notte

L'uomo viaggia, la donna aspetta. L'insidia giunge, l'astuzia la vince. Lui ritorna, l'incantesimo si rompe. Perché una tartaruga? #00fiabit
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

 
E sette!

L'aiuto chiede ricompensa, perché poi la memoria vien meno. E' l'astuzia che premia la sposa. L'uomo pare ingenuo, ma non lo è. #fiabit/005
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

 
Corpo-senza-l’anima

Se il corpo resta senz'anima, saranno le metamorfosi a ucciderlo. Ma della formica, cosa n'è stato? Nessun tocchi @ ;) #fiabit/006
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

 
Il danaro fa tutto

Il danaro fa tutto, ma quel poco che davvero conta è rifiutando il danaro che l'abbiam conquistato. E il Re si tenga sua figlia. #fiabit/007
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

 
Il pastore che non cresceva mai

Se è grande, l'amore si nasconde in ciò che è piccolo: non valgono cavalli, pozzi o alberi a confonderlo. È capace d'inseguire. #fiabit/008
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

 
Il naso d’argento

In langa i diavoli son tonti: rubano donne, ma poi se le fan scappare come panni sporchi. Si sa, le femmine vincono in astuzia. #fiabit/009
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

 
La barba del conte

Le masche nascondono sotto la pelle la muta vergogna dei ricchi. I poveri a volte non mangiano, ma si tengono cara la dignità. / #fiabit/010
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

 
La bambina venduta con le pere

Il principe azzurro può nascondersi in mezzo al carbone. L'amore si trova quando si ha coraggio di liberar la propria ricchezza. #fiabit/011
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

 
La biscia

Le serpi non odiano. Ricordano alla paura che s'alimenta del diverso. Senza mani o occhi, l'importante è non strisciare mai. #00fiabit/012
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

 
I tre castelli

Se i ladri rubano agli esattori, allora un povero può rubare ai ladri. Ma siamo davvero sicuri che lì cominci la sua fortuna? #00fiabit/013
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

 
Il principe che sposò una rana

La bellezza è tal se si nasconde. Il futuro è muto, se non lo si sa guardare. E le risposte, quelle, sono sempre nell'acqua. #00fiabit/014
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

 
Il pappagallo

L'unico modo per impedire che una donna si innamori di un re è farla pendere dalle proprie labbra: ogni parola, una freccia. #00fiabit/015
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

 
I dodici buoi

L'imprudenza ci spinge a imbestiarci, è l'amore che ci riporta sulla terra. Le streghe da ammazzare? Quelle sono dentro di noi. #00fiabit/16
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

 
Cric e Croc

Che un ladro diventi principe c'è poca meraviglia. È rubando al re che s'impara il mestiere: bisogna saper schivare la pece. #00fiabit/017
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs

 
Il principe canarino

Taluni dicono che la distanza uccida l'amore. Eppure, se l'amore è vero, va a finire che prima lo ferisce e poi lo rinfocola. #00fiabit/018
@TorinoAnni10
Hassan B. Pautàs